È stato pubblicato il bando del Programma ITACA di INPS 2020-2021, che offre 1.250 borse di studio per la partecipazione a programmi scolastici all'estero annuali, semestrali e trimestrali, riservate ai figli dei dipendenti della Pubblica Amministrazione. Scaricalo ora e trascorri un periodo scolastico all'estero con .

Con il Programma Itaca 2020-2021 Inps riconosce nuovamente il successo ottenuto negli anni scorsi e offre ai figli dei propri iscritti la possibilità di frequentare un intero anno scolastico, o parte di esso, presso scuole straniere, in Europa o in paesi extraeuropei. Una preziosa occasione di crescita per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado.
Il Programma Itaca ha messo a bando per il 2020-2021 ben 1.250 borse di studio per prendere parte a questi soggiorni, favorendo così la possibilità di un percorso di mobilità internazionale, di crescita umana, sociale e culturale.
Il Programma ITACA è un bando di concorso INPS rivolto ai figli di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione, e il bando per l'anno 2020-2021 sarà pubblicato a ottobre, ma non aspettare e informati subito, con Phoenix Travel puoi prenotare il posto per la tua destinazione preferita! I nostri programmi di studio sono conformi al bando INPS del Programma Itaca, con la possibilità di personalizzare il proprio pacchetto a seconda della borsa di studio ottenuta. Inoltre i candidati potranno fare subito il colloquio di selezione, in modo da essere sicuri di essere idonei a partire per un programma scolastico.
Le persone che possono fare richiesta di partecipazione al bando sono individuate tra i seguenti soggetti:
a) il dipendente e il pensionato della Pubblica Amministrazione iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
b) il pensionato utente della Gestione Dipendenti Pubblici, ivi compresi i titolari di pensione indiretta o di reversibilità.
Il beneficiario del bando è il giovane studente destinatario della prestazione, figlio o orfano del titolare del diritto e loro equiparati.
Nessun commento:
Posta un commento