Lugano Lifestyle, in programma dal 10 al 13 ottobre 2024 al Palazzo delle Esposizioni di Lugano, si presenta come un’evoluzione della storica fiera "ArteCasa", rinnovandosi con un approccio moderno e multidisciplinare. Questo evento mira a celebrare un concetto innovativo di "lifestyle", combinando arte, design, arredamento, gastronomia e molto altro per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva e coinvolgente. Interiorissimi, rivista di cultura internazionale, punto di riferimento in cui trovare tutte le novità e le ultime tendenze sul mondo dell’architettura, del design, dell’interior design, del car design e dell’arte è media partner dell’iniziativa.
Un format innovativo per il 2024
L’edizione di quest’anno rappresenta un significativo passo avanti rispetto al passato, con l’introduzione di nuove aree tematiche e un ricco programma di eventi che attraggono sia il grande pubblico che i professionisti del settore. Curato dall’Arch. Bjorn Klingenberg dello studio "Klingenberg Arkitektur", il salone si trasforma in un vero e proprio palcoscenico per esplorare i vari aspetti del vivere contemporaneo, con un focus su architettura, design, arte, e sostenibilità. La fiera si distingue per l’approccio inclusivo che abbraccia anche il settore dei matrimoni, offrendo soluzioni di design e lifestyle pensate per questo importante momento della vita.
Oltre 40 eventi gratuiti
Uno dei punti di forza del Lugano Lifestyle è il suo vasto programma di conferenze, talk e spettacoli che affronteranno temi legati all’architettura, al design, all’arte e alla creatività, con più di 40 eventi gratuiti che si terranno nei quattro giorni della manifestazione. Tra i relatori e ospiti di rilievo, troviamo personalità di spicco come l’architetto Peter Pichler, il critico d'arte Vittorio Sgarbi, lo showman Federico Soldati, e la Color Designer Gabriella Alison Cevrero, che offriranno una panoramica unica su come l’arte, l’architettura e il design influenzano il modo in cui viviamo gli spazi.
L’agenda comprende interventi tecnici dedicati all’architettura e al design sostenibile, come il talk su "Architettura solare" dell'architetto *Claudio Lo Riso* e l’approfondimento su come integrare il fotovoltaico nel design degli edifici, presentato dall'ingegnere *Pierluigi Bonomo*. Inoltre, ci sarà un focus su "Design e Storytelling", condotto dalla designer *Sara Ricciardi*, che esplorerà il modo in cui il design può plasmare il nostro stile di vita.
Arte, Artigianato e Gastronomia: una visione integrata del Lifestyle
L’integrazione tra arte e artigianato sarà un altro tema centrale dell’evento, con il *Lugano Lifestyle Award* che premierà la creatività e la maestria artigiana, offrendo un premio di CHF 5.000 al miglior progetto di design esposto durante la fiera. Questo premio rappresenta un’importante occasione per valorizzare il talento locale e internazionale, rafforzando l’immagine di *Lugano Lifestyle* come fiera di riferimento per il settore.
In parallelo, la fiera offrirà una serie di esperienze enogastronomiche di altissimo livello, con la partecipazione di chef rinomati e la presenza di spazi dedicati alla degustazione di prodotti tipici. L'evento collaborerà con partner di prestigio, come "Viabizzuno", che curerà l’illuminazione degli spazi espositivi per offrire un’esperienza sensoriale unica, e "1908 Catering", che garantirà una selezione culinaria raffinata.
Un Salotto per Esplorare il Futuro del Vivere
Lugano Lifestyle vuole essere molto più di una semplice fiera: l’obiettivo è quello di creare uno spazio di dialogo e scoperta, dove i visitatori possono non solo esplorare le ultime tendenze in fatto di design e arredamento, ma anche riflettere su come queste influenzino la nostra vita quotidiana. Con il suo ricco mix di esposizioni, conferenze e workshop, l’evento mira a stimolare un dibattito costruttivo su temi come la sostenibilità, l’innovazione e la qualità della vita.
Lugano diventa così il centro di un’esperienza che celebra il meglio dell’arte del vivere, con un format pensato per ispirare e coinvolgere un pubblico eterogeneo, dai designer e architetti agli appassionati di lifestyle e gastronomia. Questa edizione 2024 promette di essere una tappa fondamentale per chiunque sia interessato a esplorare le ultime frontiere del design e dell’arte del vivere.
Sito Web: www.luganolifestyle.ch
Nessun commento:
Posta un commento