In un mondo sempre più instabile sul piano geopolitico ed economico, individuare i mercati più promettenti per il biennio 2025–2026 rappresenta una priorità strategica per le imprese italiane che desiderano esportare. Ed è proprio in quest’ottica che Go International®, la fiera dedicata all’export e all’internazionalizzazione, assume un ruolo centrale per chi guarda ai mercati esteri come leva di crescita.
Interiorissimi il magazine di riferimento per il mondo del design Made in Italy e del lifestyle, e Media Partner dell'evento, sarà tra i protagonisti dell’edizione 2025 di Go International, in programma il 17 e 18 settembre presso Allianz MiCo a Milano.
I Paesi su cui puntare: America Latina e Africa in evidenza
L’edizione 2025 della fiera ospiterà operatori selezionati provenienti da mercati in forte espansione, particolarmente attrattivi per gli investimenti e le collaborazioni internazionali nel prossimo biennio:
America Latina
-
Brasile, Colombia, Cile, Messico, Argentina
Questi Paesi presentano economie giovani, urbanizzazione crescente, domanda in aumento per prodotti di qualità, infrastrutture in fase di sviluppo e una crescente apertura ai beni e servizi Made in Italy. Settori come design, arredo, tecnologie sostenibili, moda e agroalimentare italiano trovano qui un terreno fertile.
Africa
-
Algeria, Costa d’Avorio, Egitto, Etiopia, Tunisia, Libia, Kenya, Marocco, Mozambico, Repubblica del Congo
Il continente africano rappresenta il futuro della crescita globale. In particolare, l’Africa del Nord è già un partner storico per le imprese italiane, mentre l’Africa Sub-Sahariana è oggi una frontiera di opportunità. Il fabbisogno di know-how europeo, la richiesta di soluzioni abitative e urbane, e la necessità di prodotti di qualità fanno dell’Italia un interlocutore privilegiato.
Interiorissimi: il design italiano incontra l’export
A Go International 2025, Interiorissimi sarà presente con uno stand curato nei minimi dettagli, dando voce al saper fare italiano attraverso interviste live, contenuti editoriali e attività di networking.
Durante l’evento:
-
Verranno realizzate interviste dal vivo a imprenditori, export manager e designer;
-
Sarà distribuito un numero speciale della rivista, in formato cartaceo e digitale, interamente dedicato all’internazionalizzazione delle eccellenze italiane;
-
Le aziende potranno essere raccontate all’interno di contenuti editoriali professionali, diffusi in fiera, online e tramite media partner nazionali e internazionali.
Le imprese interessate a comparire nella pubblicazione speciale o a essere intervistate possono scrivere a info@interiorissimi.it o telefonare al +39 329 4592139.
Un progetto editoriale firmato ADI Agenzia Digitale Italiana
La partecipazione di Interiorissimi a Go International fa parte di un progetto più ampio promosso da ADI Agenzia Digitale Italiana, società e casa editrice torinese specializzata nella valorizzazione del Made in Italy, del design e del lifestyle italiano nel mondo.
L’obiettivo? Raccontare il Made in Italy in una chiave contemporanea e orientata al business, mettendo in connessione imprenditori, istituzioni e buyer stranieri attraverso contenuti originali, interviste e un linguaggio editoriale moderno, multicanale e multilingua.
I numeri dell’edizione precedente (2024)
-
150 espositori
-
3.200 aziende registrate
-
2.300 visitatori
-
40 workshop tematici con oltre 1.200 partecipanti
-
500+ incontri B2B
-
Presentazione del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka
📧 Per interviste e inserzioni nella rivista speciale (cartacea o digitale):
info@interiorissimi.it – 📞 +39 329 4592139
🌐 www.interiorissimi.it
📰 Scopri di più su Interiorissimi e Go International
Interiorissimi – Il design che comunica il Made in Italy nel mondo
A cura di ADI - Agenzia Digitale Italiana
Nessun commento:
Posta un commento