QUOTIDIANO EUROPEO

Il primo quotidiano online sulle opportunità in Europa per gli italiani

LightBlog

giovedì 20 marzo 2025

Bandi Attivi per Microimprese in Piemonte nel 2025



Ecco una panoramica dei bandi attivi o potenzialmente rilevanti in Piemonte per le microimprese nel 2025, basata su informazioni generali e aggiornate al 20 marzo 2025. Di seguito i dettagli su bandi specifici che potrebbero essere utili per una microimpresa, con particolare attenzione a contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati e supporto alla digitalizzazione o internazionalizzazione. 

Si basano su tendenze e programmi ricorrenti della Regione Piemonte e di altri enti, come Unioncamere Piemonte e Finpiemonte, che storicamente sostengono le microimprese.


1. Bando Digitalizzazione ed Efficientamento Produttivo delle Imprese

  • Ente promotore: Regione Piemonte (PR FESR 2021-2027)

  • Obiettivo: Sostenere progetti di digitalizzazione e efficientamento produttivo delle micro, piccole e medie imprese (MPMI), incluse le microimprese.

  • Agevolazioni:

    • Finanziamento agevolato (70% a tasso zero con fondi FESR, 30% con fondi bancari).

    • Contributo a fondo perduto fino al 20% per le microimprese.

  • Spese ammissibili: Acquisto di macchinari, software, consulenze per la transizione digitale, interventi per la sostenibilità ambientale o la sicurezza sul lavoro.

  • Stato:

    • Sportello aperto dal 7 luglio 2023, chiusura prevista il 31 luglio 2025 (salvo esaurimento fondi).

    • Linea A (digitalizzazione): prorogata al 31 luglio 2025.

    • Linea B (efficientamento produttivo): chiusura anticipata al 17 settembre 2024.

  • Riferimento: bandi.regione.piemonte.it

2. Bando Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili nelle Imprese 2024

  • Ente promotore: Regione Piemonte (PR FESR 2021-2027)

  • Obiettivo: Promuovere l’efficientamento energetico e l’uso di energie rinnovabili nelle imprese.

  • Agevolazioni:

    • Finanziamento agevolato combinato con contributo a fondo perduto fino al 100% dei costi ammissibili.

    • Percentuali variabili in base alla dimensione aziendale (maggiori per microimprese).

  • Spese ammissibili: Impianti fotovoltaici, sistemi di efficientamento energetico, sostituzione macchinari obsoleti.

  • Stato:

    • Sportello aperto, scadenza prorogata al 28 febbraio 2025 (salvo esaurimento fondi).

  • Riferimento: bandi.regione.piemonte.it

3. Bando per la Partecipazione a Eventi Fieristici 2025

  • Ente promotore: Unioncamere Piemonte

  • Obiettivo: Supportare la promozione delle microimprese sui mercati nazionali e internazionali.

  • Agevolazioni: Contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro per evento.

  • Spese ammissibili: Costi di partecipazione a fiere (stand, viaggio, materiali promozionali).

  • Stato:

    • Bando annunciato per il 2025; sportello potrebbe chiudersi anticipatamente per esaurimento fondi.

  • Riferimento: pie.camcom.it

4. Bando Mettersi in Proprio (MIP) 2024-2026

  • Ente promotore: Regione Piemonte (PR FSE+ 2021-2027)

  • Obiettivo: Supportare la nascita di nuove microimprese e attività autonome.

  • Agevolazioni:

    • Contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro.

    • Accompagnamento e tutoraggio.

  • Spese ammissibili: Attrezzature, consulenze, formazione.

  • Stato:

    • Misura attiva per il periodo 2024-2026, domande a sportello fino a esaurimento risorse.

  • Riferimento: servizi.regione.piemonte.it

5. Progetti Integrati di Filiera (PIF) – Annualità 2025

  • Ente promotore: Regione Piemonte (PR FESR 2021-2027)

  • Obiettivo: Sostenere l’internazionalizzazione delle microimprese in filiere strategiche (agroalimentare, meccanica, tessile, ecc.).

  • Agevolazioni: Supporto finanziario e organizzativo per fiere e missioni commerciali.

  • Spese ammissibili: Costi per eventi internazionali e promozione.

  • Stato:

    • Sportello aperto dal 26 novembre 2024 al 19 dicembre 2024.

  • Riferimento: bandi.regione.piemonte.it

6. Bando Transizione Ecologica 2024

  • Ente promotore: Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte

  • Obiettivo: Incentivare la transizione ecologica delle microimprese.

  • Agevolazioni: Contributo a fondo perduto del 50%, fino a 7.000 euro.

  • Spese ammissibili: Energie rinnovabili, efficientamento, certificazioni ambientali.

  • Stato:

    • Attivo nel 2024, verifica rinnovo per il 2025.

  • Riferimento: bandi.contributiregione.it

Consigli Pratici

  • Dove verificare:

  • Tempistiche: Molti bandi operano a sportello e si chiudono con l’esaurimento fondi. Presentare la domanda tempestivamente.

  • Assistenza: Contatta l’Enterprise Europe Network (EEN) tramite Unioncamere Piemonte per supporto gratuito nella compilazione delle domande (email: bandi@pie.camcom.it).

Nessun commento:

Posta un commento

LightBlog