QUOTIDIANO EUROPEO

Il primo quotidiano online sulle opportunità in Europa per gli italiani

LightBlog

venerdì 29 agosto 2025

Trapani, il Rotary accoglie Bamir Topi e Giovanni Firera per un evento all’insegna del dialogo mediterraneo


Salvo D’Angelo presidente 2025-2026 del Rotary Club Trapani


Il Rotary Club di Trapani si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Bamir Topi, presidente emerito della Repubblica di Albania. Sarà lui il protagonista dell’incontro “Onde Mediterranee”, in programma giovedì alle 19 presso la sede della Lega Navale Italiana di Trapani.


Nella foto, da sinistra: Paolo Calvi (dir. Medico di Juventus Football Club, il Presidente Emerito dell'Albania Bamir Topi, Giovanni Firera già console onorario dell'Albania in Piemonte, l'Editore Carlo Morrone, l’Ambasciatore del Kosovo presso la Santa Sede, Webi Miftari e la Direttrice della Biblioteca Nazionale d’Albania Da sinistra: Majlinda Toçi, durante la presentazione al Salone Internazionale del libri di Torino del libro autobiografico "Notturno" del Presidente Topi. 


Accanto al Presidente ci sarà anche Giovanni Firera, già console onorario dell’Albania in Piemonte e membro del Rotary Torino Next. All’evento prenderanno parte rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui il sindaco di Piana degli Albanesi, Rosario Petta. Il Mediterraneo sarà il filo conduttore della serata: non solo come mare che unisce le coste, ma soprattutto come ponte fra popoli, culture e tradizioni.

L’appuntamento, pensato come festa di fine estate, avrà anche una forte valenza solidale. Il Rotary Trapani donerà infatti un defibrillatore alla Lega Navale, in ricordo del dottor Salvatore D’Angelo, medico e già presidente del Club. Ma non è tutto: seguiranno altre iniziative benefiche, come l’offerta di un viaggio a una famiglia in difficoltà e la consegna di ventilatori destinati ai detenuti della Casa Circondariale di Trapani, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati.

“Il Rotary vuole che il Mediterraneo sia riconosciuto come un faro culturale, un luogo dove si costruiscono relazioni e amicizie fra popoli diversi”

— Salvo D’Angelo, presidente del Rotary Club Trapani

Sulla stessa linea anche Piero Culcasi, presidente della sezione trapanese della Lega Navale Italiana: Con questo evento vogliamo sottolineare ancora una volta come il Mediterraneo sia uno spazio di incontro, solidarietà e servizio, valori che condividiamo pienamente con l’impegno del Rotary.

A queste parole si aggiunge la dichiarazione di Giovanni Firera, che ha voluto rivolgere un saluto speciale al Presidente emerito:

“Grazie Presidente Bamir Topi, la sua amicizia nei confronti del Popolo italiano è sempre più tangibile e concreta. La sua presenza sul nostro territorio non solo ha le caratteristiche di una amicizia profonda ma ha anche solide basi di vicinanza istituzionale, e rappresenta motivo di orgoglio da parte del Popolo italiano verso la Nazione amica Albania. L’aver accettato l’invito da parte degli amici rotariani di Trapani, del suo Presidente avvocato Salvo D’Angelo, è per noi motivo di orgoglio e di soddisfazione. Vedere il Presidente Emerito Bamir Topi visitare un’altra delle nostre regioni, una grande Regione, la nostra Sicilia, ci riempie il cuore. Molto della nostra storia ci unisce, e tutto questo è visibile proprio qui in Sicilia con Piana degli Albanesi, e non solo, che è un’antica realtà consolidata ed integrata della nostra storia comune. Le mie origini, la mia storia, la mia passione è tutto racchiuso in questa terra, che amo come ho imparato ad amare l’Albania. Condividere con lei tutti questi sentimenti per noi siciliani, ribadisco, è motivo di grande orgoglio. Benvenuto in terra di Sicilia Presidente, benvenuto in terra di Piemonte Presidente, benvenuto in Italia.”

— Giovanni Firera

Nella foto seguente: il Presidente emerito Bamir Topi, Giovanni Firera e l’editore Carlo Morrone al Salone Internazionale del Libro di Torino.



Nessun commento:

Posta un commento

LightBlog